I tetti e le facciate hanno un grande potenziale per la produzione di energia elettrica generata dal sole.
L’architettura solare è molto più di una semplice combinazione di architettura e tecnologie solari. Permette di immagazzinare l’energia e di renderla disponibile al momento giusto, nella forma giusta. Una casa progettata con un approccio solare può essere sia architettonicamente armoniosa che energeticamente efficiente.
I moduli fotovoltaici svolgono una duplice funzione: possono essere integrati nell’involucro dell’edificio, producendo elettricità, e allo stesso tempo costituiscono un elemento costruttivo a sé stante. Questi moduli offrono possibilità estetiche simili a quelle di altri pannelli di vetro colorato o minerale. Possono anche essere installati in modo armonioso su ringhiere di balconi, persiane scorrevoli o parcheggi.
Va sottolineato che tutte le apparecchiature che utilizziamo sono prodotte in Europa e assemblate in Svizzera. Nulla proviene dalla Cina. Inoltre, la pellicola nanotecnologica che distribuisce l’energia è stata sviluppata da università svizzere.